• Metronome: Tempo 1
  • Metronome: Tempo 2
  • Metronome: Tempo 3
  • Metronome: Tempo 4

Metronome: Tempo

Più di 6.000.000 copie vendute. Tempo è stata eletta da Apple come "Nuove e degne di nota" e "Consigliate dallo staff".

Tempo è la prima applicazione mobile metronomo. È utilizzata quotidianamente da artisti di spettacolo per le loro esibizioni, da insegnanti durante le lezioni, da musicisti durante i loro esercizi e perfino dai golfisti per misurare il tempo dei propri swing.

Tempo ti offre le funzioni di cui necessiti senza sacrificare l'usabilità. Il suo modulo è stato riscritto completamente per garantire massima precisione e stabilità. Inoltre, è corredata da un'interfaccia a schermo singolo esaustiva e gradevole e funziona persino se il dispositivo è bloccato. I LEDs lampeggianti servono anche di pulsanti per personalizzare le battute, permettendo di creare dei ritmi complessi. Salvate le vostre configurazioni come canzoni nelle setlists e condividetele con amici, compresi quelli che utilizzano i dispositivi con iOS.

Tempo si presenta con un'interfaccia innovativa dotata di cinque modalità: Essenziale, Predefinita, Setlist, Pratica e Concerto. Ogni modalità presenta una diversa combinazione di funzioni ottimizzate per un uso specifico.

Caratteristiche:

Configurazione
• 30 misure diverse, inclusi metri composti e complessi: 1-13/2, 1-13/4, 3/8, 6/8, 9/8, 12/8
• 6 campioni ritmici per i metri semplici e 3 per i metri composti
• Personalizzazione degli accenti o disattivazione delle battute per la creazione di altri ritmi complessi
• Funzione gestuale di impostazione del tempo
• Il tempo può essere impostato in un intervallo compreso tra 10 e 400
• Riscontro visuale tramite LED intermittenti

Setlist
• Salvataggio delle impostazioni predefinite in setlist multiple
• Gestione avanzata delle setlist inclusi la ricerca, la sovrascrittura del brano selezionato, la copia da una setlist all'altra e l'eliminazione multipla
• Modifica rapida
• Condivisione e backup delle setlist via e-mail
• Setlists data file compatible con Tempo per iOS

Analisi e di automazione
• Registrazione del numero di battute suonate o della durata dell'esercitazione
• La modalità Maestro alterna battute non mute a battute mute
• Interruzione automatica dell'esecuzione al raggiungimento del limite stabilito
• Regolazione automatica del tempo ogni n numero di battute o n valore temporale

Suono
• Scelta tra 12 serie di suoni, tra cui una ottimizzata per l'utilizzo durante le esibizioni dal vivo
• Regolazione del volume
• Supporto Multi-tasking; la riproduzione di suono continua all’esterno dell’applicazione

Miscellaneo
• Indicazione del tempo in italiano
• Metronomo con notazione classica del tempo
• 5 schemi di colore
• Controlla le setlist, tempo e la riproduzione con AirTurn telecomando

Categoria : Musica e audio

Ricerche associate

Recensioni (30)

Sil. A. M. 08/set/2019     

App veramente professionale su iOS ma che su Android ( cellulare che sto usando) ha un difetto gravissimo che la rende scadente : alcuni colpi del metronomo (set digitale, set "professionale" ) sono eccessivamente accentati senza averlo richiesto e in alcuni casi (set bip 1, bip 2) completamente assenti. Gli unici set affidabili sono quelli analogico, tamburello, shaker, clave e drum kit (set che non utilizzo). Avendo acquistato la versione pro vi chiedo cortesemente di risolvere il problema.

Ale. B. 20/ott/2019     

La uso da anni ma, da qualche giorno nonostante abbia la versione a pagamento, svalvola completamente se la utilizzo in background e, una volta iniziato, non c'è verso di rifarla funzionare.

Gia. C. 02/giu/2019     

Ho scoperto, mio malgrado, che non c'è la possibilità di aumentare gradualmente i bpm in un intervallo di tempo stabilito per studiare un determinato esercizio da lento a veloce... grave!!!

Fed. C. 12/dic/2018     

Lo volevo utilizzare con il mio gruppo ma purtroppo non funziona l'audio quando viene inserito nel mixer.

Cri. D. M. 13/lug/2019     

Nell'ultimo aggiornamento luglio 2019 il bip ha un volume sempre diverso, cresce poi diminuisce ecc. Potete fissare questo problema per cortesia?

gia. p. 26/mag/2022     

Ma a che cacchio serve prendere quello a pagamento che è esattamente uguale all'altro.

Vit. C. 22/ott/2020     

Comoda per studiare

ale. c. 12/gen/2020     

È UN CONTINUM TIN ANCHE SE CHIUDI Ĺ APP

Cet. S. 18/mag/2020     

Ha le prestazioni fondamentali, alcuni arricchimenti, tipo sincronizzazione automatica con brani audio prelevati da varie fonti, e relativo ascolto, farebbero molto comodo

Sal. M. 29/gen/2019     

bellissima

Ste. A. 31/gen/2018     

Vengo dal mondo Apple e, li, Tempo è uno strumento superlativo. Abituato a quella interfaccia ho acquistato questo prodotto dopo averne provati altri e che dire? Sembra una brutta copia del altro ma il suo lavoro lo fa e l'import/export delle playlist è cross platform consentendomi di lavorare su telefono e iPad senza impazzire troppo. Si può fare decisamente di meglio, si vede che la piattaforma Android viene messa in secondo piano nei progetti di sviluppo.

Rob. M. 25/gen/2018     

Con la versione pro sono spariti tutti i set list che avevo compilato lavorandoci parecchio. Che delusione! Devo disinstallare dopo aver pagato!!

Luc. B. 03/mag/2018     

Differente dalla versione ios, fatela uguale e avrete 5 stelle

Ant. B. 20/apr/2018     

Da sistemare... Troppa latenza... all'avvio il primo bit va sempre a vuoto! In compenso è preciso e pratico

Ale. O. 30/set/2018     

Bella grafica, peccato non vada a tempo...

Raf. P. 01/dic/2015     

Premendo play c'è un ritardo che non permette di sincronizzarsi ad un brano con lo stesso BPM. Con iOs non succeva, inoltre mancano molte funzionalitá ed impostazioni utili della versione per iOs. Sistemate queste cose è perfetta.

Pie. 10/lug/2017     

L'app è buona davvero. Tuttavia ho avuto modo di constatare che la versione a pagamento che ho io non è la stessa ( cioè non supporta le stesse funzioni ) di una versione che ho avuto modo di vedere da un mio amico, credo su iOS. Ho provato anche a reinstallarlo per esser sicuro di avere tutti gli aggiornamenti ma niente, la mia versione manca di quelle funzioni in più ( ad esempio la possibilità di impostare un timer che permette, allo scadere, di accelerare automaticamente il bpm ).Sarei molto ma molto grato se venisse aggiornato come si deve, questa cosa è davvero frustrante. Grazie.

Val. B. 20/set/2016     

La possibilità di tappare il tempo è stata messa, ma è presente la latenza (come nella app dell'iPhone) che da molto fastidio se si vuole sincronizzare il brano al metronomo. Urge patch.

Gia. D. F. 17/ott/2016     

Edit: scendo ad una stella. Non è possibile che l'applicazione non venga aggiornata da più di un anno... Non capisco perché nella versione ios ci sono i poliritmi e qui no. Ma stiamo scherzando? 5 stelle quando li aggiungerete

Fra. B. 05/set/2017     

sul mio P9lite ultimamente dopo aver salvato la setlist passati alcuni giorni alla riapertura dell'applicazione non me la ritrovo più ... da sistemare con urgenza!!! Tra l'altro ora si è aggiunto il difetto nella rotazione dello schermo! Si blocca a visualizzazione orizzontale! Io ho pagato per avere un DISSERVIZIO!

Mas. M. 11/ott/2015     

L'applicazione in se per se è eccelsa e funziona molto bene, la stra consiglio, ma se riuscite a portare tutte le feature presenti su iOS sarebbe da 10 stelle :D spero in nuovi aggiornamenti importanti.

Enr. P. 08/mag/2017     

L'applicazione non è male, ma dovete aggiornare i tempi anche con gli ottavi. Mi servono tempi come 5/8 o 7/8 e così via.

Ale. P. 04/mar/2017     

Non la aggiornano da troppo tempo, su iOs è migliorata tanissimo!

DAN. B. 05/mar/2017     

Assolutamente scarna per Android, tutta un'altra storia con Apple; inaccettabile questa differenza.

Mir. F. D. 01/lug/2017     

È un app che uso sempre e quando fai certi studi avere il conto dei secondi e minuti e stra utile. Perche la versione apple ce l ha e questa qui no??? Continuo a domandarmelo

Ale. N. 16/mar/2017     

Mi trovavo molto meglio su mac versione mi dispiace

Gia. B. 23/set/2017     

Ottimo!!Alle pippe che pensano che il click elimina il tiro nella band... Siete delle seghe!! Ibridate con lui anche live. W il click forevemore !! Ha un mega tiro se studiato seriamente. 😉😉

Ren. A. B. 30/apr/2016     

Manca, come in IOS, la voce, one, two,.... Era l'unico motivo dell'acquisto.

luc. r. 27/set/2017     

Fa molto bene il suo lavoro

Luc. F. 31/lug/2015     

Ne ho provati tanti ma questo è completo personalizzabile e semplice da usare. Il migliore