• Roman Numeral Calculator: Roman/Decimal Arithmetic 1
  • Roman Numeral Calculator: Roman/Decimal Arithmetic 2
  • Roman Numeral Calculator: Roman/Decimal Arithmetic 3
  • Roman Numeral Calculator: Roman/Decimal Arithmetic 4

Roman Numeral Calculator: Roman/Decimal Arithmetic

Calcolatrice tascabile per numeri romani e numeri decimali. I display affiancati mostrano simultaneamente i tuoi numeri sia in numeri romani che in forma decimale. Ciò consente una facile conversione dei numeri romani mentre si eseguono operazioni aritmetiche di base (aggiunta, sottrazione, multiplo, divisione).

I numeri possono essere inseriti utilizzando una tastiera decimale convenzionale o una tastiera con numeri romani. Scegliendo la tastiera dei numeri romani è possibile eseguire i calcoli dei numeri romani e ricevere i risultati in numeri romani o in forma decimale.

In alternativa, se si sceglie la tastiera decimale, è possibile eseguire calcoli decimali convenzionali e visualizzare i risultati in forma di numeri decimali e numeri romani.

Supporta tutte le cifre numeriche romane da I a M, consentendo numeri fino a 3999 (MMMCMXCIX).

Scarica subito il calcolatore numerico romano per convertire e calcolare senza sforzo numeri romani!

Problemi con la lettura e la vecchia iscrizione in pietra, o persino la comprensione della designazione del Super Bowl? Basta usare il Calcolatore numerico romano per convertire i numeri in decimali moderni, oppure modificarli e aggiornarli con nuovi numeri romani.

Il calcolatore di numeri romani ha anche la possibilità di copiare un valore calcolato negli appunti. Tocca e tieni premuto sul display (decimale o numero romano) da cui desideri copiare il valore. Apparirà un menu pop-up. Seleziona "Copia valore" per copiare l'ultimo valore calcolato da questo display negli Appunti di Android. Funziona sia per le tastiere romane che decimali.

Questa app è stata originariamente ispirata da Claude Shannon che ha costruito un calcolatore fisico che ha lavorato con numeri romani. Il "padre della teoria dell'informazione", lo ha semplicemente creato per curiosità intellettuale.

I calcoli sono limitati ai numeri naturali (interi positivi) e non supportano le frazioni decimali o i numeri negativi in ​​quanto i Romani non ne erano a conoscenza nello stesso senso in cui li abbiamo noi.

Categoria : Produttività

Ricerche associate